Green

L'impegno per la tutela dell'orso, i fiumi e l'ambiente: il 2019 del Wwf in Abruzzo

L’impegno per la tutela dell’Orso bruno marsicano e del Fratino, le battaglie storiche in difesa dell’ambiente e dei fiumi e le nuove minacce per le montagne abruzzesi al centro dell’azione del Wwf che presenta il bilancio di fine anno

L’impegno per la tutela dell’Orso bruno marsicano e del Fratino, le battaglie storiche in difesa dell’ambiente e dei fiumi e le nuove minacce per le montagne abruzzesi al centro dell’azione del Wwf che questa mattina in conferenza stampa ha presentato il bilancio di fine anno sullo stato dell’ambiente in Abruzzo

Bilancio iniziato da uno dei simboli della nostra regione: l’Orso bruno marsicano. Il 2019 è stato infatti l’anno del lancio, con un convegno nazionale a Roma, della campagna WWF “Orso 2x50” che punta al raddoppio dell’esigua popolazione di orso marsicano entro il 2050. "Grazie ai fondi della campagna “Orso 2x50” e della Regione Abruzzo il personale dell’Oasi WWF Gole del Sagittario e i nostri volontari hanno messo in opera nuovi recinti elettrificati che costituiscono una delle azioni di prevenzione maggiormente consolidate: non solo per la “messa in sicurezza” di allevamenti, pollai, apiari, frutteti, ma anche quale occasione di incontro e formazione per i proprietari stessi e per tutta la comunità. E sempre durante la bella stagione sono state anche messe in sicurezza tre vasche potenzialmente pericolose per rischio annegamento del plantigrado, nei comuni di Anversa degli Abruzzi e Ortona dei Marsi. Proprio negli ultimi giorni dell’anno, però, la morte di un’orsa sulla strada, col dramma vissuto dal suo cucciolo ora solo ad affrontare l’inverno, ha dimostrato che non si fa ancora abbastanza. A fronte di una situazione eccezionalmente grave - spiegano dal Wwf - occorrono provvedimenti eccezionali che coinvolgano tutti i gestori del territorio, ciascuno per il proprio livello. Il WWF e i Parchi faranno, come sempre, la loro parte insieme ad altre associazioni e ai volontari ma occorre un impegno vero e costante a livello istituzionale".

Per quanto riguarda la montagna, però, l'associazione ambientalista boccia gli interventi ipotizzati per il prossimo futuro sulle principali montagne abruzzesi: nuovi impianti di risalata e piste da sci, ad esempio, nei Campi della Magnola (Comune di Ovindoli, Zona di Protezione Speciale “Sirente Velino”), per i quali la Regione ha recentemente dato parere positivo per la valutazione di impatto ambientale; il progetto in cantiere per collegare le piste situate a Passo Lanciano con quelle di località Mammarosa fino ai 1995 metri della cima della Majelletta.

"Come sempre – ha commentato il vice presidente del Wwf Italia Dante Caserta - si tratta di progetti a totale costo pubblico che vanno a distruggere ambienti preziosi per realizzare impianti perennemente in perdita. Solo per gli interventi nel Parco della Majella si parla di molti milioni. Ma come è possibile continuare a sperperare soldi della collettività in impianti di risalita in un territorio che, inevitabilmente, nei prossimi anni sarà sempre meno innevato in conseguenza dei cambiamenti climatici già in atto? Anche chi propone questi impianti è del resto evidentemente consapevole di questa criticità, tant’è vero che prevede la realizzazione di impianti di innevamento artificiale. Sottrarre beni comuni come il suolo o l’acqua per opere che non hanno alcun interesse pubblico né reali benefici per la comunità, in nome di una visione antica e superata dello sviluppo della montagna, non può essere in alcun modo condivisibile. La gestione delle aree montane richiede interventi e linee di programmazione e di investimento legate all’unico bene certo di questi territori: l’attrattività ambientale che peraltro può portare turismo tutto l’anno".

Dalla montagna alla costa per parlare di un altro simbolo della natura abruzzese: il Fratino, piccolo trampoliere che sopravvive sul litorale della nostra regione minacciato dalle attività dell’uomo sempre più invasive. Nel 2019 è proseguito il progetto Salvafratino Abruzzo promosso dall’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e dal Wwf Abruzzo. Tantissime le attività di promozione e conservazione a favore della specie che ha segnato nel 2019 un miglioramento rispetto all’anno precedente: 43 nidi individuati lungo gli oltre 100 km di costa con un successo di schiusa del 51%. Numeri tuttavia ancora troppo bassi che impongono anche nei prossimi anni un lavoro sempre più intenso.

Anche nel 2019 il Wwf ha continuato la battaglia contro una delle principali cause di impoverimento della fauna: la caccia. Nelle aree interne è proseguita la battaglia sul metanodotto SNAM e sulla centrale di Sulmona.

Nel 2019 il WwfF ha inoltre consolidato la propria rete di guardie volontarie. Nell’anno che si sta chiudendo sono proseguite anche le grandi battaglie ambientali che hanno caratterizzato gli ultimi anni in Abruzzo come quella per la tutela dell’acquifero del Gran Sasso che rifornisce d’acqua oltre 700.000 abruzzesi.

"Resta assurda, a fronte delle alluvioni che si ripetono in ogni angolo d’Italia, la situazione dell’area del centro commerciale Megalò a due passi dal fiume Pescara a Chieti. Si continua infatti a insistere con progetti per le nuove costruzioni nonostante le evidenti problematiche. Il WWF continua a contrastare ogni nuova proposta in tutte le sedi, a iniziare delle aule dei tribunali.

Uguale impegno contro la realizzazione della terza discarica in contrada Santa Lucia ad Atri mentre ancora si attende la messa in sicurezza dei due lotti già realizzati.

Non sono stati risolti i problemi di inquinamento ed erosione dei corsi d’acqua - prosegue il Wwf - così come quella dell’operatività di tanti depuratori. Promesse e primi investimenti sembrano andare nella direzione giusta, ma i dati dell’ARTA continuano ad presentarci un quadro allarmante e molto lontano dall’obiettivo del buono stato di tutti i corsi d’acqua che avrebbe dovuto essere ottenuto già da anni.

Nelle ultime settimane dell’anno le mareggiate hanno inoltre messo a nudo la fragilità della costa. I fenomeni erosivi vengono aggravati dalla cattiva gestione dei fiumi che non trasportano più materiale solido nelle quantità necessarie a ricreare la spiaggia e dalla costante occupazione del litorale con nuove costruzioni. Il Wwf ontinua a denunciare come la realizzazione di pennelli o di barriere frangiflutti lungo alcuni tratti di mare, ma anche i rinascimenti una tantum senza criterio sono solo interventi molto costosi che non risolvono il problema, ma anzi finiscono per aggravarlo.